Frutice prostrato, spesso ricadente. Foglie talvolta un po pelose, verde chiaro, ellittiche con lungo picciolo, frutti ovali, carnosi , pieni di semi appicicosi.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Tappara
Famiglia
Brassicaceae (Cruciferae)
Origine
autoctono
Fioritura
Fiori bianchi, larghi 4-5 cm, vistosi –in estate a lungo
Ecologia
Rocce e muri al sole , sfasciumi e ruderi.
Uso
Ottimo per giardini al mare
Osservazioni
Generoso se un po’ irrigato
Consigli
Esposizione: Pieno sole;
Substrato: povero, molto ghiaioso, preferibilmente misto a calcinacci.
Irrigazione: Minima;
Concimazioni: Moderate;
Pianta ruderale delle zone assolate, dalla bellissima fioritura bianca. Cresce dappertutto , bisogna trattarlo male.