Arbusto legnoso perenne alto fino 1,5 mt. Con rami fitti e prostrati, foglie carnoso-coriacee pruinose e biancastre di forma vagamente romboide, fiori in glomeruli molto piccoli.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Italiano: Atriplice alimo - Sardo: Alimu, Emmu
Famiglia
Chenopodiaceae
Origine
autoctono
Fioritura
Estiva
Ecologia
Coste sabbiose e rocciose, terreni salati e calcarei dell’entroterra
Uso
Da colonizzante ad ornamentale a edule.
Consigli
Esposizione: Pieno sole;
Substrato: Compatto,calcareo o salmastro;
Irrigazione: gradita; ma non indispensabile;
Concimazioni: Moderate; azotate a lenta cessione all’impianto;
Cespuglio estremamente resistente delle coste basse e delle lagune salmastre, si presta molto bene alle forme obbligate, elemento fondamentale delle ricostituzioni ambientali in ambiente umido costiero.
I getti molto giovani vengono mangiati in insalata senza salarli perché lo sono già.