Artemisia arborescens L. - Artemisia
search
  • Artemisia arborescens L. - Artemisia
  • Artemisia arborescens L. - Artemisia
  • Artemisia arborescens L. - Artemisia
  • Artemisia arborescens L. - Artemisia
  • Artemisia arborescens L. - Artemisia

Artemisia arborescens L. - Artemisia

: A150

Arbusto con rami eretti e pubescenti, foglie bipennatosette, tomentose e di colore bianco setoso.

Scheda tecnica

Denominazione
Italiano: Artemisia - Sardo: Assentu
Famiglia
Asteraceae
Origine
autoctono
Fioritura
Capolini emisferici in pannochie da Aprile a Maggio.
Ecologia
Campi , macerie, discariche, terreni assolati e calcarei.
Uso
Buona pioniera.
Osservazioni
Molto comune nelle coste e nell’interno, è una delle prime specie a riconquistare gli sfasciumi ruderali e le discariche, le basta un po’ di umidità.
Consigli
Esposizione: Pieno sole; Substrato: Qualunque;Irrigazione: Moderata;Concimazioni: Moderate; azotate a lenta cessione all’impianto;