Pianta erbacea alta da 1 a 3 mt.
Foglie: ruvide e costate lunghe fino ad 1 mt e larghe 7 mm, margini che con letà si accartocciano.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Segaidus, spadua
Famiglia
Graminae
Origine
autoctono tutto il bacino mediterraneo
Fioritura
Aprile- giugno
Ecologia
Terre disboscate, macchie su terreni compatti calcarei.
Uso
Produzione di carta, intreccio dei culmi per la produzione di cesti
In fascine per copertura tetti,ombreggi,ombrelli da spiaggia,
Consigli
Esposizione: Pieno sole;
Substrato: compatto calcareo;
Irrigazione: poca;
Singolare ciuffo compatto di foglie assurgenti con gli steli dei fiori che svettano al centro, si insedia prepotentemente sulle pendici scoscese delle colline calcaree creando un panorama singolare. E una pianta pioniera.