Perenne legnosa rampicante, foglie opposte, di solito bipennate. Frutti con coda piumosa lunga fino a 2 cm.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Italiano: Clematide flammula - Sardo: Pibiringiu
Famiglia
Ranunculaceae
Origine
Autoctono
Fioritura
Infiorescenza a pannocchia con fiori bianchi odorosi di circa 2 cm. di diametro,fiorisce in estate.
Ecologia
Macchia e siepi delle dune sabbiose e delle zone più calde.
Uso
Ornamentale
Consigli
Esposizione: Pieno sole; ma con la base ombreggiata;
Substrato: preferibilmente Sabbioso; comunque ben drenato;
Irrigazione: Minima;
Concimazioni: Moderate;
Altra clematide selvatica caratteristica delle zone più ingrate. Si sviluppa sotto i cespugli isolati in zone sabbiose molto soleggiate. Fiorisce in estate. I pastori ne usavano i tralci per fare collari antipulci.