Arbusto o piccolo albero sempreverde alto fino a 5 mt.. Fusto con corteccia rossastra, molto ramoso. Foglie aghiformi, in verticilli disolito a quattro, verde scuro.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Uvara,Kastannarzu, truncaintresi
Famiglia
Ericaceae
Origine
Autoctono
Fioritura
Gennaio-Marzo, bianca, molto abbondante, fiori con corolla otricolare in infiorescenze a spiga molt
Ecologia
Macchie su terreni rocciosi, solitamente acidi, boschi radi, spesso consociata al corbezzolo.
Uso
Il ciocco è la classica radica per pipe.
Osservazioni
Molto bello l’accoppiamento con il corbezzolo per il susseguirsi di colori nelle varie stagioni.
Bel cespuglio che ama i terreni con poco calcare, ma in genere molto rustico, convive spesso con i corbezzoli in una consociazione che sopravanza in altitudine i lecci verso le zone cacuminali. Bellissime fioriture bianche in primavera.