Grande albero (fino a 30 mt), con corteccia bianca e liscia, che in maturità si distacca a strisce, foglie falcate e fioritura mellifera.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Eucallittu biancu
Famiglia
Myrtaceae
Origine
Australia
Fioritura
Tardo estiva
Ecologia
non gradisce i venti salmastri e il freddo
Uso
Frangivento, legna da ardere.pianta mellifera
Osservazioni
Il più impiantato in Sardegna
L'arrivo di nuove patologie della specie, importate dai luoghi di origine crea problemi a nuovi e vecchi impianti.
Consigli
Esposizione: Pieno sole;
Substrato: preferibilmente argilloso;
Irrigazione: Minima;
Concimazioni: Moderate;
Pur tanto vituperati in questi ultimi tempi, non credo si possa negare che questi alberi abbiano fornito ai sardi ,in questo ultimo cinquantennio tutta una serie di servigi che vanno dalla protezione dai venti nelle pianure a tanta legna da ardere, a tanto lavoro facile ai molti Enti che si sono preoccupati di impiantarli dovunque. Resta comunque il fatto che queste piante riescono a sopravvivere in condizioni limite, e ciò è quel che conta quando vogliamo una massa verde che cresca veloce e con tante radici.