Albero a foglie decidue, 6-15 mt., scorza liscia, grigia. Foglie imparipennate con 5-9 segmenti.Frutti a samara allungata di 2-3 cm.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Ollastu éfrumini
Famiglia
Oleaceae
Fioritura
Concimazioni: primaverile; con le foglie. Fiori odorosi in pannocchie, bianchi.
Ecologia
Rive dei fiumi e boschi su terreni profondi.
Uso
E’ oggi usato per rimboschimenti, dalla linfa essicata si ottiene la Manna.
Consigli
Esposizione: Pieno sole;
Substrato: preferibilmente ben drenato, fresco;
Irrigazione: Minima;
Concimazioni: Moderate;
Albero robusto e adattabile, resiste ai periodi di magra grazie alla capacità di approfondire molto le sue radici.
Alcune vecchissime stazioni nelle vallate di grossi fiumi sono molto caratteristiche.