Pianta erbacea con fusto legnoso con una rosetta più o meno densa di foglie. Fusto ramificato superiormente con infiorescenza a spiga. Fiori piccoli rosa-viola.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Sardo: Frori è mari
Famiglia
Plumbaginaceae
Origine
Autoctono
Fioritura
Estiva
Ecologia
Zone costiere sabbie e rocce della Sardegna Occidentale
Uso
Ornamentale.
Osservazioni
In Sardegna, sulle coste, sono presenti numerosissime altre specie endemiche del genere Limonium, ciascuna limitata a ristretti areali, fra queste:
Limonium turritanum, L. articulatus, L. dictyocladum, L. morisianum, L. nynphaeum,
L. Tyrrenicum. L. su
E' una delle numerosissime specie di Limonium che crescono in riva al mare e che sono tutte legate all'ambiente salso. Resistentissimo, fiorisce da luglio a settembre con una miriade di piccolissimi calici rosa-viola di lunga durata