Rampicante perenne legnosa, foglie caduche in estate, ovate con margine dentato. Frutti con coda piumosa, lunga fino a 3 cm.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
Denominazione
Italiano: Clematide cirrosa - Sardo: Pibirinzu
Famiglia
Ranunculaceae
Origine
Autoctona
Fioritura
: Fiori campanulati bianco-giallastri, solitari e reclinati, in dicembre-Marzo
Ecologia
Dentro le siepi e nelle macchie, con i fusti all’ombra e i fiori e i frutti al sole;
Uso
Nei giardini, a complemento di una siepe di altri cespugli mediterranei.
Osservazioni
Il succo delle foglie e dei fusti è vescicante. I nostri pastori, con i tralci ne facevano dei collari anti pulci per i cani.
Consigli
Esposizione: Dentro i cespugli in pieno sole;
Substrato: preferibilmente argilloso; calcareo;
Irrigazione: Minima;
Concimazioni: Moderate;
Tipico rampicante sempreverde delle nostre siepi ,fiorisce in autunno con bei fiori a campanula, ed in inverno le siepi si coprono dei caratteristici piumini che durano a lungo. Ama le posizioni ombreggiate per la base e soleggiate sulla chioma..